Evento webinar
L’High Tech è sempre più presente negli ambulatori di Dermatologia Plastica e sempre più interessanti sono le novità che ci vengono proposte in questo settore.
Nella parte iniziale del Corso sarà presentato il Progetto RETE HIGH TECH e la SCHEDA raccolta dati delle tipologie di trattamenti eseguiti in questo ambito, e delle
tipologie di apparecchiature adoperate per consentire la condivisione di informazioni tra dermatologi in questo campo.
Si inizierà con una disamina sulla gestione delle cicatrici ipertrofiche facendo un aggiornamento sui diversi tipi di approcci terapeutici al momento disponibili.
Quindi verrà affrontato un argomento molto discusso negli ultimi anni e cioè la tecnologia a picosecondi frazionata e non per il trattamento dei tatuaggi policromi,
delle lesioni pigmentate cutanee benigne e dello skin-rejuvenation.
Infine verranno illustrati gli eventuali effetti collaterali e complicanze che si possono avere nei trattamenti High Tech di dermatologia plastica eseguiti con fonti di luce.
Venerdì 16 Aprile - ore 18.00 - 20.00
RETE HIGH TECH: Up-Grading High Tech in Dermatologia Plastica
PROGRAMMA
17.50 |
Registrazione dei partecipanti |
|
|
18.00 |
Presentazione Rete Alopecia |
|

Andrea Romani
|
18.15 |
Presentazione Progetto Rete High Tech e scheda condivisa |
|
|
18.30 |
Trattamento delle cicatrici ipertrofiche: aggiornamenti |
|

Marina Romagnoli
|
18.55 |
Dal nano al pico ed al pico frazionale per il trattamento
dei tatuaggi policromi, delle lesioni pigmentate e del
fotoringiovanimento: il futuro è già qui |
|

Giuseppe Scarcella
|
19.15 |
Trattamenti di Dermatologia Plastica con fonti di luce:
effetti collaterali e complicanze |
|

Elisabetta Perosino
|
20.00 |
Domande e conclusioni |
|
|
|
Test di verifica on line |
|
|
Sabato 17 aprile - ore 9.30 - 11.30
RETE FILLER
PROGRAMMA
9:20 |
Registrazione dei partecipanti |
|
|
9.30 |
Introduzione |
|

Antonino Di Pietro
|
9.45 |
Risposta immunitaria a diverse formulazioni di acido jaluronico |
|

Marina Romagnoli
|
10.00 |
Trattamento mediante acido jaluronico del distretto periorale |
|

Lucia Calvisi
|
10.15 |
Correzione del profilo nasale con acido jaluronico |
|

Marina Romagnoli
|
10.30 |
Principi di tecniche iniettive |
|

Vittorio Crobeddu
|
10.45 |
Armonizzazione del volto con acido jaluronico |
|

Vittorio Crobeddu
|
11.00 |
Effetti collaterali da filler |
|

Elisabetta Perosino
|
11.15 |
Domande e conclusioni |
|
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI GENERALI
EVENTO ECM
PROVIDER ECM:
ISPLAD - International Italian Society of Plastic Regenerative and Oncologic Dermatology - ID.
2453
Evento ECM n.
2453 - 314469
Crediti formativi assegnati n.
6 (sei)
DESTINATARI DELL’ATTIVITÀ FORMATIVA
Evento ECM accreditato presso il Ministero della Salute per
MEDICO CHIRURGO
per le seguenti discipline: allergologia ed immunologia clinica; cardiologia; dermatologia e venereologia; oncologia; pediatria; reumatologia; chirurgia generale; chirurgia plastica e ricostruttiva; ginecologia e ostetricia; medicina generale (medici di famiglia); pediatria (pediatri di libera scelta);
INFERMIERE
ORE ATTIVITA’ FORMATIVA ECM: 4 ore