ABSTRACT 10 maggio 2013 ISCRIZIONE A QUOTA RIDOTTA 30 giugno 2013 PRENOTAZIONI ALBERGHIERE 7 giugno 2013 PRE-RICHIESTA AIFA 3 giugno 2013
Palazzo Pretorio
Sede dell’antico Comune, il Palazzo del Podestà (oggi Palazzo Pretorio) sorge sull'angolo con Via Vittorio Veneto. L’antica e severa costruzione è uno fra i più notevoli palazzi del periodo rinascimentale a Lucca. La costruzione ebbe inizio intorno al 1494, su progetto di Matteo Civitali, ma probabilmente i lavori furono terminati sotto la direzione del figlio Nicoalo.
All’origine, nelle ultime tre arcate, aveva sede un ufficio comunale, con le caratteristiche aperture a "T", come quelle delle botteghe. Successivamente - nel 1589 - un profondo ampliamento del loggiato, ha fatto sparire l'ufficio, e rese uniformi le preesistenti aperture. All'interno della loggia si ammirano il monumento a Matteo Civitali, progettista del fabbricato, e i busti dell'esploratore Piaggia e del garibaldino Strocchi.
Di particolare pregio è anche l'orologio posto sulla facciata, recentemente restaurato.